martedì 4 novembre 2025

Proiezione "Quattro stagioni in giro per il mondo" a cura di Cristina Armando

 Venerdì 14 novembre alle ore 21:00 presso il centro culturale Aldo Moro avrà svolgimento la proiezione delle immagini raccolte da  Cristina Armando durante i suoi viaggi nel mondo. Abbracceremo i colori delle quattro stagioni in immagini di grande impatto.

 Ingresso libero. 


 

Corsi in partenza nei mesi di novembre e dicembre

 Pubblichiamo qui di seguito le locandine riguardanti i corsi che stanno iniziando in questo periodo. 

Bisogna solo annotare che il corso di Teatro ! è attualmente sospeso in quanto abbiamo ricevuto poche adesioni. Se nel corso del mese di novembre raggiungeremo il limite prefissato, a Gennaio lo inizieremo.

 


 




domenica 12 ottobre 2025

 Qui di seguito trovate il calendario delle attività per l'anno accademico 2025/26

 
 Questo invece è il libretto informativo delle attività, scaricabile da questo link 
 
Nella sezione "modulistica" trovate questi e altri documenti che possono tornare utili per le iscrizioni. 

 

venerdì 11 ottobre 2024

Libretto illustrativo attività 2024 2025

 Nel documento allegato, troverete la descrizione di ogni attività che proponiamo per l'anno accademico 2024 2025.

E' un file in formato PFD, scaricabile qui


sabato 5 ottobre 2024

Serata di presentazione corsi anno accademico 2024-2025

 Venerdì 11 ottobre 2024 alle ore 21:00 presenteremo i corsi dell'ano accademico 2024-2025 presso la sala consiliare del Comune di Bricherasio, in piazza Santa Maria 11.

Saranno presenti i docenti, a cui potrete porre le domande o curiosità inerenti alle loro attività.

Vi aspettiamo numerosi.



giovedì 26 settembre 2024

Attività anno accademico 2024 - 2025

 

Carissimi soci,

anche quest’anno siamo pronti ad affrontare nuove sfide che ci spingeranno verso la conoscenza e gli ingredienti principali saranno: interesse ,curiosità, amicizia, condivisione.

Non solo cultura, non solo sapere, ma anche socializzazione e umanità, tutti elementi che in questi anni ci hanno caratterizzato.

Nel programma troverete corsi e laboratori stimolanti, una proposta culturale da sfruttare per proseguire nel viaggio fantastico della conoscenza senza timore delle novità che arricchiscono.

“ L’uomo colto non è l’uomo che sa tante cose, ma l’uomo che ha il gusto e la capacità di apprendere, l’essere interessato a sapere, avere il piacere di sapere e allargare i propri orizzonti al di là della vita quotidiana “ (Norberto Bobbio, filosofo).

La realizzazione di questi obiettivi passa attraverso al contributo di molte persone che dedicano gratuitamente il loro tempo e condividono le loro conoscenze: i docenti, i soci, il direttivo, tutti tasselli fondamentali per la nostra Unitre.

Lo spirito che caratterizza la nostra Associazione non è cambiato nel tempo: favorire la socializzazione e promuovere la cultura intesa come arricchimento della propria personalità e della coscienza di se stessi.

Ognuno di noi ha molto da imparare, ma anche molto da condividere.

Un augurio a tutti per questo nuovo anno di attività.

La Presidente

Annamaria Garzena

 

Di seguito il calendario aggiornato con le attività dell'anno accademico 2024-25

 


 

sabato 4 maggio 2024

Conferenza "Cicloturismo e territorio, presentazione del progetto Upslowtour - a cura di Maurizio Cavallero

 Venerdì 10 maggio alle ore 21:00 conferenza "Cicloturismo e territorio, presentazione del progetto Upslowtour" a cura di Maurizio Cavallero.




martedì 23 aprile 2024

Modifica calendario "chiacchierata storica" a cura di Gianfranco Rua

 Si comunica che la "chiacchierata storica" a cura di Gianfranco Rua, è stata anticipata di un giorno, a giovedì 16 maggio alle ore 21:00.

Seguirà nei giorni precedenti l'evento una comunicazione con la locandina allegata.

Conferenza sulle attività dell'Avis - sezione di Bricherasio, venerdì 3 maggio ore 21:00

 Conferenza a cura del Presidente della locale sezione Avis Michele Savalli e della Dott.sa Anita Tarascio.




venerdì 29 marzo 2024

Proiezione "Traversata delle Alpi da Trieste a Nizza" venerdì 5 aprile ore 21:00

 Venerdì 5 aprile ore 21:00 presso il centro culturale Aldo Moro, proiezione "Traversata delle Alpi da Trieste a Nizza" a cura di Luciano Gerbi.